Direzione d'orchestra

Programma DIREZIONE D'ORCHESTRA

 DIREZIONE D'ORCHESTRA 

Direzione d'orchestra - Programma ministeriale


DURATA DEL CORSO

3 anni

 

Requisiti d'ammissione

Compimento MEDIO del corso di COMPOSIZIONE

 

Esami di COMPIMENTO
  • compimento SUPERIORE (DIPLOMA): (alla fine del 3° anno)

 

Materie COMPLEMENTARI obbligatorie con esame finale di licenza
  • Vedi corso di COMPOSIZIONE

Materie COMPLEMENTARI obbligatorie senza esame finale
  • Vedi corso di COMPOSIZIONE

Propedeuticità
  • Vedi corso di COMPOSIZIONE

 


Programmi ministeriali - Esami di compimento

I. Programma degli esami di diploma

  • Concertazione e direzione, con tre ore di prova, di un primo tempo di sinfonia classica indicata dal Ministero.
  • Concertazione e direzione, con tre ore di prova, di una scena d'opera lirica italiana, indicata dalla Commissione tra quelle pertinenti al Settecento o all'Ottocento.
  • Lettura estemporanea in riduzione al pianoforte di un brano di opera moderna e trasporto di non oltre un tono di un'aria antica per canto e pianoforte.
  • Lettura estemporanea d'un madrigale o d'un mottetto del tempo palestriniano, in chiavi antiche. 5. Lettura al pianoforte di una partitura classica per orchestra.
  • Prove di cultura:
    1. analisi per iscritto d'un brano d'autore teatrale;
    2. discussione orale su questioni di strumentazione orchestrale e sulle materie di cui alle prove precedenti.

 


CHIARIMENTI IN ORDINE AL PROGRAMMA DI ESAME DI COMPOSIZIONE E DIREZIONE D'ORCHESTRA (C.M. 28 marzo 1985)

Esami di Diploma di Direzione d'Orchestra

Prova n. 1 "Concertazione e direzione, con tre ore di prova, di un primo tempo di sinfonia classica indicata dal Ministero". Le tre ore di prova saranno così articolate: una ora di studio in apposita stanza e due ore di prova in orchestra.

Prova n. 2 "Concertazione e direzione, con tre ore di prova, di una scena d'opera lirica italiana, indicata dalla Commissione tra quelle pertinenti al Settecento e all'Ottocento". Le tre ore di prova saranno così articolate: due ore di studio in apposita stanza e un'ora di prova in orchestra. I cantanti dovranno essere a disposizione del candidato per tutte le tre ore.

Prove di cultura:

Per la prova sub a) il candidato avrà a disposizione 12 ore di tempo.

Submit to Facebook