Saggio 18 settembre
SABATO 18 settembre 2021 nel Salone del Conservatorio alle ore 20 appuntamento con il
SAGGIO DELLA CLASSE DI MUSICA DA CAMERA DEL M° DOMENICO DI LEO
B. Martinu La Revue de cuisine
I. Prologue
Alessio Dimonte tr.(I) (triennio I)
Tommaso Ivone, cl.(biennio II)
Pierluigi Di Cosola, vl. (triennio II)
M° Silvano Fusco, vlc.
Benny Gambino, pf. (biennio I)
F. J. Haydn Trio n.39 in Sol Maggiore Hob XV/25
I. Andante
Adriano Amorosini, vl (triennio I)
Gabriella Russano, vcl (preacc,)
Silvia Fornaro, pf. (triennio I)
F. M. Sardelli Im Wintertag
Marco Dalessio, chit (triennio II)
Alessio Cesari, pf (triennio II)
M. Falloni Jewel
Alessandra D’Amico, cl. (preacc.)
Bernardetta Boccuzzi, chit. (preacc.)
V. Bellini Vaga luna, che inargenti *
F. Schubert An die Musik **
A. GinasteraCanciòn al arbol del Olvido**
Fu Yanlin, sop. * (biennio I)
Riccardo D’Ostuni, ten.** (triennio I)
Simona Stefano, pf. (triennio I)
R. Schumann Drei Fantasiestückeop.73
I. Zart und mit Ausdruck
Antonio Magno, cl. (biennio I)
E. Morricone Notturno e Passacaglia
Pierluigi Di Cosola, vl. (triennio II)
Lucia Scrascia, cl. (triennio III)
Davide D’Amuri, pf. (biennio II)
M. Mussorgsky Da Tableaux d’une exposition
Promenade
Gnomus
Naiber Frascerra, chit. (triennio III)
Margherita Indino, chit. (biennio II)
L. Brouwer Por el mar des Antillas
Francesca Vasta, chit. (triennio II)
Angelo Satalino, chit. (triennio III)
P. Tanner Sonata
I . Allegro con brio
Giuseppe Sportelli, mar. (triennio I)
Alessio Cesari, pf. (triennio II)
J. S. Bach Concerto BWV 1041
I. Allegro
Alessandro Salvatore Maniglio, mar. (triennio I)
Alessio Cesari, pf. (triennio II)
N. Rota Trio
I. Allegro non troppo
A. Turi, fl (triennio II
M. Capuano, vl. (triennio III)
S. Stefano, pf (triennio I)
E. Schulhoff Hot Sonate
IV
Giovanni D’Onghia (triennio III)
Manuel Rolim, pf. (triennio III)
M. Daugherty The Lightning Fields
III. Marfa Lights
Vito Mazzocca, tr. (triennio III)
Benny Gambino, pf. (biennio I)
S. Šulek Sonata Vox Gabrieli
Francesco Carbonara, trb. (triennio II)
Benny Gambino, pf. (biennio I)
J. Turrin Fandango
Antonio Grassi, tr. (triennio III)
Luca Loliva, trb. (triennio II)
Gabriele Cavallo, pf (triennio II)
F. Schubert Der Hirt auf dem Felsen D965
Claudia Pulvirenti, sop. (biennio I)
Annabella Ruggiero, cl. (biennio I)
Benny Gambino, pf. (biennio I)
F. Schubert Trio Op. 100
I. Allegro
Bruna Manganaro, vl. (triennio III)
Lorenzo Lomarite, vlc.
Joseph D’Urso, pf. (triennio II)
B. Martinu La Revue de cuisine
III. Charleston
Maddalena Mileti, tr. (triennio II)
Tommaso Ivone, cl. (biennio I)
Bruna Manganaro, vl. (triennio III)
M° Silvano Fusco, vlc.
Benny Gambino, pf. (biennio I)
D. Friedman Almost Blue
Ludovico Grifoni, vib. (corso libero)
Sabrina Preite, sax sop. (triennio III)
Alessandro Turi, fl. (triennio II)
Gabriele Cavallo, pf. (triennio II)
Francesca Perrone, cb. (triennio I)
Michele Di Modugno, batt. (triennio I)
A.Piazzolla Libertango
Lorenzo De Castro, fis. (triennio II)
Felice Intini, vl. (triennio II)
Angelo Satalino, chit. (triennio III)
Francesca Perrone, cb. (triennio II)
Simona Stefano, pf. (triennio I)
Si ricorda che l'accesso al pubblico sarà consentito solo su prenotazione, obbligatoria e da effettuarsi via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 17 del giorno dell'evento. Nella mail bisogna indicare il titolo del concerto cui si vuole assistere, il proprio nome e cognome, il proprio recapito telefonico, il numero di posti complessivi da riservare (fino ad un massimo di quattro), i nominativi e recapiti telefonici delle eventuali altre persone per cui si chiede la prenotazione (massimo tre oltre lo scrivente). Per persone tra loro congiunte basta indicare un solo recapito telefonico. Sarà possibile effettuare la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili stabiliti dall'attuale normativa. All'ingresso del concerto sarà obbligatorio fornire le proprie generalità per verificarne la presenza sull'elenco delle prenotazioni ed esibire obbligatoriamente il Green-Pass, ai sensi della normativa vigente (D.L. 122/2021)