Biennio - Musica applicata
SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA
DCSL60 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN MUSICA APPLICATA
INDIRIZZO GENERICO
OBIETTIVI FORMATIVI
Al completamento degli studi di II livello, gli studenti hanno sviluppato le proprie abilità compositive per la creazione di colonne sonore per il cinema, serie tv o broadcast gestendo tutta la produzione dalla creazione dell'idea fino alla sua realizzazione in elettronico, la registrazione in acustico e il mixaggio finale nel formato 5.1 Surround al massimo livello professionale e sanno gestire con responsabilità la connessione fra contesto, pubblico e opera, manifestando una personalità musicale autonoma e ben sviluppata. Attraverso un approfondito studio e una personale ricerca, sono in grado di applicare la propria conoscenza degli elementi comuni e dei modelli organizzativi della musica per esprimere i propri personali concetti artistici. Hanno acquisito una profonda conoscenza delle interrelazioni tra i loro studi teorici e pratici e sanno usare questa conoscenza per rafforzare il proprio personale sviluppo artistico. Inoltre sono in grado di usare con padronanza il linguaggio verbale per esprimere le proprie idee estetiche. Gli studenti sono in grado di apprendere in maniera completamente autonoma e sono capaci di sostenere incarichi ampi in modo organizzato, affrontando progetti complessi, da soli o in gruppo, con autonomia e sicurezza.
PROVA FINALE
La prova finale consiste in un elaborato scritto su un argomento inerente la musica da film e nella composizione e realizzazione di un impianto di colonna sonora per medio-lungometraggio.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
- Compositore di musica da film. Compositore di musica in vari settori della televisione e mass-media.
- Programmatore, arrangiatore; direttore di produzione negli studi di registrazione.
- Assistente di produzione sia per la parte tecnologica che per la gestione di partiture e parti.
- Docente di scuola secondaria di 1° e 2° grado, con i 24 crediti richiesti dalla normativa. Docente in scuole gestite da enti pubblici e privati.