Biennio - Musica Jazz
SCUOLA DI JAZZ
DCSL99 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN MUSICA JAZZ
INDIRIZZO MUSICA JAZZ
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso ha lo scopo: di formare musicisti che, attraverso il dominio tecnico dello strumento, siano in grado di eseguire brani, tratti dalle varie tipologie del repertorio jazzistico, con consapevolezza interpretativa sia nella restituzione dei processi formali che nella capacità di attribuzione di senso; di formare musicisti in possesso di competenze avanzate nel campo dell'arrangiamento e della composizione jazzistica. A livello operativo lo studente che avrà conseguito il diploma accademico di II livello dovrà essere dotato: di approfonditi strumenti di analisi e critica in grado di trarre profitto dalle interferenze sia con le altre discipline musicali e/o musicologiche, sia con le altre forme darte; di adeguate capacità di controllo del proprio stato emotivo e psico-fisico in funzione dell'efficacia interpretativa e tecnico-esecutiva; di un'appropriata capacità di relazione con gli altri strumenti dell'ensemble. È obiettivo formativo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze nel campo dell'informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.
PROVA FINALE
La prova finale è costituita da una parte interpretativa-esecutiva svolta nell'indirizzo caratterizzante del corso di studi e dalla discussione di un elaborato di adeguato valore artistico-scientifico.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
- Attività professionale concertistica orientata all’esecuzione solistica in formazioni jazzistiche
- Arrangiatore e compositore per formazioni jazzistiche
- Operatore culturale in ambito musicale
- Organizzatore di eventi e di stagioni musicali
- Consulente ed organizzatore musicale presso istituzioni pubbliche o private
Clicca qui per scaricare l'Ordinamento di Musica jazz
Programma competenze musicali di base (SECONDA PROVA di ammissione)